Parto dalle considerazioni fatte a Trieste il 14 maggio 2014, sei mesi dopo l'alluvione di Olbia e gli accadimenti #allertameteoSAR. Creare un social media team di protezione civile che gestisca…

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Parto dalle considerazioni fatte a Trieste il 14 maggio 2014, sei mesi dopo l'alluvione di Olbia e gli accadimenti #allertameteoSAR. Creare un social media team di protezione civile che gestisca…
In una nazione normale un allerta meteo dovrebbe rientrare nelle normali procedure di prevenzione e protezione. Quindi se esiste un rischio codificarlo in livelli di attenzione, comunicarlo alle autorità responsabili…
Con la pubblicazione nel supplemento straordinario n.9 al BURAS n.7 del 12 febbraio 2015, è stato reso esecutivo il manuale operativo delle allerte ai fini di protezione civile “Procedure di…
Neanche il tempo di asciugare le lacrime per il primo anniversario dell'alluvione di Olbia che l'inverno sta bussando pesantemente alle porte della nostra Isola. Oggi nevica, grandina e piove in tutta la Sardegna,…
Non dimenticherò quel primo tweet. Era il 18 novembre 2013 e le timide prime notizie sul maltempo facevano capolino sui social network. Ricordo quel momento, mentre lavoravo e il cielo…