Il turismo in Italia è fermo e lo sarà completamente per mesi e prima di ritornare ai livelli pre crisi probabilmente per tempi ancora più lunghi. Questa pandemia cambierà per…

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Il turismo in Italia è fermo e lo sarà completamente per mesi e prima di ritornare ai livelli pre crisi probabilmente per tempi ancora più lunghi. Questa pandemia cambierà per…
Tempi complicati e strani, questi che stiamo vivendo. In neanche un mese siamo passati dall'avere una vita normale a vedere stravolte tutte le nostre certezze e ad avere una paura…
Era il 2 luglio 2013 e in un pigro e caldo pomeriggio, ispirato dalle notti bianche dello shopping della mia città, un tweet scivolò dalla tastiera come mille altri. Un…
Alcune mie considerazioni sul bel pezzo di Emmanuele Curti sulla “Cultura per una nuova cittadinanza” che vi invito a leggere. Viviamo in un mondo che ha cambiato i processi di…
Un'altra libreria che chiude, a Cagliari. Una notizia che per tanti non è una notizia. Chiudono in tanti, ottici, pizzicagnoli, fabbri, commercianti. Una libreria è, in fondo, un'attività come le…
Intervista su Videolina al Ministro alla Cultura (e turismo) Dario Franceschini che consiglia al Governatore Francesco Pigliaru: "Assessorato Unico per Cultura e Turismo" Prima osservazione: la convinzione che la Cultura…
Dario Franceschini è in Sardegna per inaugurare una mostra d'arte. Ma la notizia non è questa ma la volontà da parte del Ministro e del Ministero di fare in modo che…
Svegliarsi al mattino e leggere il prezioso tweet di Dario Franceschini. Trasecolare. Ora, mi chiedo. Con le milioni di cose da fare nella cultura, con la scarsità di fondi e…
Scopro oggi che il sito TDlab è stato chiuso e relegato nelle note stampa sul sito Mibact. Questo dopo la dichiarazione a margine dell'imbarazzante questione su #verybello: "Il ministero è impegnato direttamente…
Mentre noi ci "accaniamo" contro il mediocre tentativo di coordinare l'informazione di orientamento per l' #EXPO2015 ormai imminente mi capita di dare uno sguardo al "portale" di promozione di #expo2020…