Sarà la frizzante arietta di elezioni imminenti, sarà l'estate e le decine di articoli fotocopia sul turismo come unica speranza di sviluppo, sarà perché il turismo è diventato argomento di…

Ne ho le scatole piene, ma con eleganza.
Sarà la frizzante arietta di elezioni imminenti, sarà l'estate e le decine di articoli fotocopia sul turismo come unica speranza di sviluppo, sarà perché il turismo è diventato argomento di…
Come ogni estate, puntuale come il Ferragosto, arrivano gli articoli dei turisti speciali (giornalisti, politici, personaggi vari) che indicano con chiarezza come dovremmo fare turismo. Di solito ci suggeriscono di…
La Sardegna, in questi ultimi tempi, sembra rivivere una seconda vita per quanto riguarda l'attenzione del mondo del cinema. Dai fasti del passato della Sardegna set spettacolare e amato ai…
Due considerazioni sull'overtourism nate su ispirazione di questo post di Roberta Milano, (esperta di turismo, docente e ex Direttore Marketing e Comunicazione di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo). https://twitter.com/robertamilano/status/989044267116003328 Fare i turisti…
Vivo in una terra di silenzi, di paesaggi, di pietre millenarie, di profumi e suoni, ma di poche parole. Le parole, in Sardegna, si pesano anche quando sono leggere. Non…
Presentato a Cagliari dall'Assessora Barbara Argiolas il percorso di creazione del Piano Strategico Regionale della Sardegna affidato alla regia di Josep Ejarque, Destination Manager internazionale incaricato per creare «Destinazione Sardegna», così…
Si parla tanto di destagionalizzazione nel turismo, soprattutto in Sardegna. Viviamo infatti una stagionalità turistica concentrata in pochi mesi e tutta incentrata sul prodotto marino balneare che rimane il nostro…
https://www.youtube.com/watch?v=eEMHTn8tJeY
La Pelosa, Stintino, Sardegna. (http://www.roccarujavip.com/) Interessante articolo sul valore del turismo culturale nella strategia turistica italiana che vi invito a leggere: “IL PATRIMONIO CULTURALE È DAVVERO COSÌ IMPORTANTE PER I…